La produzione dei pallet in legno a livello europeo è aumentata notevolmente negli ultimi dieci anni, è quello che è stato annunciato dalla Federazione europea dei produttori di pallet e imballaggi in legno (FEFPEB) il mese scorso.

Al 65° congresso della FEFPEB, tenuto a Bruxelles con il titolo “Packaging e pallet in un’Unione europea competitiva”, il segretariato della FEFPEB ha presentato le statistiche del settore che hanno mostrato una crescita incoraggiante nel numero di pallet prodotti all’interno dei paesi membri. Nel 2013 sono stati prodotti circa 401 milioni di pallet, evidenziando quindi un aumento dai 371 milioni prodotti nel 2010 e dai 339 milioni del 2006.

Ulteriori aggiornamenti hanno mostrato una forte inflazione dei prezzi del legno per pallet, secondo quanto riportato dalle relazioni sulla situazione in Germania, Italia, Paesi Bassi, Svezia e Regno Unito. Il segretariato ha inoltre discusso la decisione di continuare la campagna “Imballaggi dalla natura” a livello europeo per promuovere i vantaggi dell’utilizzo del legno nella produzione di pallet e imballaggi, oltre alla collaborazione con i partner di settore a livello mondiale in risposta alla pubblicità negativa creata dai produttori di materie plastiche.

Al congresso è stato ulteriormente confermato che il legno è la scelta più ecologica come materiale per pallet. Jurgen Kemps della Dongen Pallets e membro dell’EPV, l’organizzazione che rappresenta i produttori olandesi, ha presentato un’analisi del ciclo di vita che ha messo a confronto l’impatto dei pallet in legno e plastica in termini monetari e percentuali. Confrontando pallet in legno e plastica delle stesse dimensioni e con la stessa portata massima statica e dinamica, è stato constatato che il costo totale di un pallet in legno è il 25% in meno rispetto all’equivalente in plastica in termini di costo ambientale ed economico.

La sostenibilità e i vantaggi dei pallet e degli imballaggi in legno sono stati anche l’oggetto di due presentazioni a tematica europea. Marc Michielsen, presidente di CEI-Bois e membro del comitato esecutivo della FEFPEB, ha aggiornato i membri della federazione sul manifesto europeo del settore della lavorazione del legno, lanciato a settembre durante una serie di “Wood Action Days” al Parlamento Europeo. Lauro Panella, membro del gabinetto della Commissione europea di Ferdinando Nelli Feroci (Politiche industriali e settore forestale) ha tenuto una presentazione al congresso dal titolo: “L’importanza del settore forestale europeo per la competitività dell’UE”.

Altre presentazioni hanno visto la partecipazione di John Dye, presidente della confederazione di pallet e imballaggi in legno del Regno Unito (TIMCON), che ha presentato la guida alle migliori pratiche, recentemente lanciata dall’organizzazione, in materia di asciugatura dei pallet in legno e quella di Angelo Scaroni della Scaroni srl italiana che ha riportato esperienze e aspettative dell’utilizzo del calore dielettrico per il trattamento dei pallet in legno secondo le norme ISPM 15.

Il presidente della FEFPEB, Rob van Hoesel, ha dichiarato: “Il congresso FEFPEB è sempre un evento produttivo, che fornisce aggiornamenti essenziali sugli sviluppi del mondo in rapida evoluzione dei pallet e degli imballaggi in legno, oltre a fornire importanti opportunità di fare rete e occasioni per discutere di affari con colleghi di tutta Europa. Questo avvenimento annuale mette in evidenza la volontà del nostro settore di collaborare e condividere informazioni su questioni importanti, un aspetto che ha avuto un ruolo significativo per il continuo successo del settore e confermato da dati in crescita per la produzione europea di pallet e imballaggi in legno”.

Il congresso è stato preceduto da una cena informale tenutasi a Bruxelles. Il 66° congresso FEFPEB avrà luogo a Cork, in Irlanda, dal 28 al 30 ottobre 2015.

Per ulteriori informazioni, domande sulla campagna, immagini o loghi, contattare: Dominic Weaver, RED Communications Ltd, al numero 01480 465953. Email: dominic@redcomm.co.uk Marine Boudon, RED Communications Ltd, al numero 01480 465953. Email: marine@redcomm.co.uk

Note per i redattori:

La Federazione europea dei produttori di pallet e imballaggi in legno (FEFPEB) rappresenta le industrie di 14 paesi europei: Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Lituania, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia e Regno Unito

La FEFPEB è stata fondata nel 1946 per rappresentare l’industria europea degli imballaggi in legno, compresi pallet, imballaggi industriali e imballaggi leggeri

I membri della FEFPEB includono aziende europee operanti nel settore del pallet pooling e GROW International, assieme a produttori di attrezzature per blocchi compositi, trattamento del legno ed essiccazione in forno tra i propri associati

Per ulteriori informazioni sulla FEFPEB o sul congresso FEFPEB, visitare il sito: www.fefpeb.eu

Per ulteriori informazioni sulla campagna “Imballaggi dalla Natura” della FEFPEB, visitare www.packagingfromnature.com